Donna al volante, pericolo costante…

Mi ricordo precisamente di essere in macchina e che ne parlavano alla radio. Avrò avuto 16 o 17 anni. L’esperimento di qualche università americana condotto su due gruppi di studenti della stessa facoltà di matematica: al primo gruppo veniva detto che, per loro natura, le femmine sono meno portate dei maschi nelle materie scientifiche. AlContinua a leggere “Donna al volante, pericolo costante…”

M’ama, o non m’ama?

Vi ringrazio veramente tutt* per aver votato a furor di popolo, le donne nella psicanalisi come protagoniste della prossima “puntata”. Terminato quest’articolo, mi abbozzolerò quindi nella mia poltrona, per uscirne probabilmente anziana, ingobbita, quasi cieca e, certamente, psicologicamente traumatizzata dalla lettura di una pila inesauribile di volumi scritti da autorevolissimi uomini bianchi, che dicono coseContinua a leggere “M’ama, o non m’ama?”

Barbara, Sanremo e il Libro Cuore

Sanremo è un Classico. Una specie di perpetua trasposizione catodica de Il Libro Cuore. Ogni anno l’Italia vive, arranca, corre, sorride, piange. Poi arriva Sanremo. E come a Natale, le finestre chiuse degli appartamenti, brillano sincronizzate al ritmo delle canzoni. Non tutte le finestre, ma quel tanto che basta per essere un po’ commovente comeContinua a leggere “Barbara, Sanremo e il Libro Cuore”