
Per duemila anni, le donne sono state dipinte, scolpite, raccontate…inventate. Ma chi sarebbero state le nostre nonne, le nostre madri…chi saranno le nostre figlie, se le nostre eroine, le raccontassimo noi?
Articoli recenti

Io non sono Holden: otto marzo e romanzo di formazione
C’è un otto marzo in particolare, che ricordo più di altri, meglio, più nitidamente. Avrò avuto forse sette anni? Otto anni l’otto marzo? Ad ogni modo c’era un’oasi di natura palustre sopravvissuta all’industrializzazione della periferia in cui sono nata. Non ci metto piede letteralmente da decenni: sono improvvisamente capitata in quella fase della vita inContinua a leggere “Io non sono Holden: otto marzo e romanzo di formazione”

Percezione di Minoranza, ovvero, In Questo Mondo di Donne
Scrivo questo articolo da giorni, come ogni volta. L’ho iniziato, nel senso che ho cambiato il suo incipit, almeno tre volte, in almeno tre case diverse. Alla fine oggi è il 25 novembre. Questa data, questa ricorrenza, è il motivo per cui è nato il nostro spettacolo Signorina Lei è un Maschio o Una Femmina?Continua a leggere “Percezione di Minoranza, ovvero, In Questo Mondo di Donne”

Tante da non starci in un Titolo
PREVIOUSLY ON LE VOSTRE EROINE: dicevamo di cultura dello stupro e di Mitologia. Dicevamo di Mitologia perché è la narrazione umana alla base di tutto il sistema sociale occidentale. Il terreno sul quale abbiamo costruito il Diritto, la Democrazia, la pedagogia, le religioni. Tutti quei sistemi insomma, di gestione ed educazione del bambino e dellaContinua a leggere “Tante da non starci in un Titolo”
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.