
Per duemila anni, le donne sono state dipinte, scolpite, raccontate…inventate. Ma chi sarebbero state le nostre nonne, le nostre madri…chi saranno le nostre figlie, se le nostre eroine, le raccontassimo noi?
Articoli recenti
2023: Pane&Parolacce
2023. Credo significhi che questo blog sta per compiere due anni. Non sono tanti gli articoli che ci ho pubblicato, ma messi per esteso in un file di scrittura e contati per pagine cominciano a fare una modesta figura. Sono in qualche modo qualcosa, una cosa che dentro la mia testa si struttura sempre più…
Antigone: l’Eroa
Eccola qui: rinvengo con la stagione delle streghe e delle nebbie, rispunto come una zucca. Probabilmente devo essere conservata all’ombra e sotto i 25 gradi per riuscire a funzionare. Sotto zero sarebbe ideale, ma non credo siano più temperature esistenti nel nostro emisfero ormai…ripartiamo allora con questo spirito di allegria e positività! Innanzitutto ti dico…
Io non sono Holden: otto marzo e romanzo di formazione
C’è un otto marzo in particolare, che ricordo più di altri, meglio, più nitidamente. Avrò avuto forse sette anni? Otto anni l’otto marzo? Ad ogni modo c’era un’oasi di natura palustre sopravvissuta all’industrializzazione della periferia in cui sono nata. Non ci metto piede letteralmente da decenni: sono improvvisamente capitata in quella fase della vita in…
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.